PREVIEW COLLECTION

Group 21 Created with Sketch.
Combined Shape Created with Sketch.

PREVIEW COLLECTION

Catalogo 2021

Group 21 Created with Sketch.
Combined Shape Created with Sketch.

Catalogo 2021

Company Profile

Group 21 Created with Sketch.
Combined Shape Created with Sketch.

Company Profile

Atmosphera Paper April 2023

Group 21 Created with Sketch.
Combined Shape Created with Sketch.

Atmosphera Paper April 2023

News

Summer Party at Atmosphera Srl new Headquarter

Atmosphera Srl ha inaugurato la nuova sede aziendale con il Summer Party estivo.

Atmosphera srl punta su innovazione e riduzione dell’impatto ambientale

Non si arresta la crescita dell’azienda veneta che opera nel campo del design di lusso: presto sarà inaugurata la nuova sede, un edificio classificato NZeb, a ridotto consumo energetico. Rientra in un pluriennale piano di crescita ed espansione l’apertura della nuova sede di Limena, alle porte di Padova, per Atmosphera srl, azienda veneta a capo dei luxury brands Atmosphera Outdoor e Capital Interior. Si tratta di un edificio innovativo e sostenibile in tutte le sue parti che ha conseguito la classificazione nZEB – letteralmente nearly Energy Zero Building – ovvero, una struttura pensata per il rispetto e la tutela dei principi di work-life balance e riduzione dell’impatto ambientale.

Rispetto ad immobili simili di tipo “tradizionale” il risparmio energetico arriva fino al 50%. La nuova sede dell’azienda guidata dai fratelli Alberto e Federico Viscovich coprirà un’area di circa 15.000 m2 totali, che includerà uffici, logistica e un ampio spazio dedicato allo showroom di entrambi i brand. La sede, ampia ed efficiente, si allinea perfettamente ai valori aziendali, tra i quali in primis la volontà di consolidare lo spirito di coesione tra i collaboratori e il radicamento dell’azienda sul territorio. Tutti gli ambienti di lavoro potranno relazionarsi con la presenza di una vegetazione appositamente studiata e inserita nel contesto come elemento che “ossigena” gli spazi e contribuisce ad annullare ogni componente alienante, in una ideale continuità tra ambiente interno ed esterno. Il progetto, firmato Christian Grande DesignWork in collaborazione con lo Studio Orteschi, tiene conto dei più recenti principi di sostenibilità energetica, ambientale ed economica. Un vero e proprio edificio green che rappresenta un faro all’interno del patrimonio edilizio italiano. Meno dello 0,005% degli edifici in Italia sono classificati come nZEB, la stragrande maggioranza sono strutture di nuova costruzione (90%) e a uso residenziale (85%).